Vangelo del giorno: 5 giugno

Spread the love

Leggi:

   Dal Vangelo secondo Marco (12, 38-44)

   In quel tempo, Gesù [nel tempio] diceva alla folla nel suo insegnamento: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e pregano a lungo per farsi vedere. Essi riceveranno una condanna più severa».
Seduto di fronte al tesoro, osservava come la folla vi gettava monete. Tanti ricchi ne gettavano molte. Ma, venuta una vedova povera, vi gettò due monetine, che fanno un soldo.
Allora, chiamati a sé i suoi discepoli, disse loro: «In verità io vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato nel tesoro più di tutti gli altri. Tutti infatti hanno gettato parte del loro superfluo. Lei invece, nella sua miseria, vi ha gettato tutto quello che aveva, tutto quanto aveva per vivere

Medita:

  Gesù guarda gli atteggiamenti delle persone. Alcuni cercano le posizioni migliori nei banchetti, cercano posti d’onore, si fanno fare inchini per le strade e divorano le proprietà delle vedove con il pretesto di lunghe preghiere.

Chiediamo perdono perché anche noi viviamo atteggiamenti simili. Invochiamo lo Spirito perché ci dia la forza per vincerli.

E guarda anche quella povera vedova, che ha gettato una miseria nel tesoro del tempio. Era tutto ciò che aveva per vivere.

Grazie

per tante persone semplici e buone

che vivono e camminano con noi

rendendoti presente ogni giorno

con un volto amichevole di padre e madre.

Grazie

per le persone che diffondono simpatia

e seminano speranza e serenità

anche nei momenti di crisi e amarezza

che ci assalgono per tutta la vita.

Grazie

per coloro che credono in un nuovo mondo

qui, ora, in questo tempo e in questa terra,

e lo sognano e non se ne vergognano

e lavorano perché tutti lo vedano.

Grazie

per essere venuto a trovarci

e averci reso tuoi figli,

fa che possiamo contare su di te e su tanti fratelli

nonostante la nostra goffaggine e il nostro orgoglio.

Prega:

Ringrazio Dio per la sua compagnia, per i suoi insegnamenti, per la sua forza …

Termino recitando il Padre Nostro o un’altra preghiera spontanea.

Informazioni su admin

Vedi tutti gli articoli di admin →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *