Vangelo del giorno: 8 luglio

Spread the love

Leggi:

Dal Vangelo secondo Matteo (10, 7-15)

In quel tempo, disse Gesù ai suoi apostoli:
«Strada facendo, predicate, dicendo che il regno dei cieli è vicino. Guarite gli infermi, risuscitate i morti, purificate i lebbrosi, scacciate i demòni.
Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture, né sacca da viaggio, né due tuniche, né sandali, né bastone, perché chi lavora ha diritto al suo nutrimento.
In qualunque città o villaggio entriate, domandate chi là sia degno e rimanetevi finché non sarete partiti.
Entrando nella casa, rivolgetele il saluto. Se quella casa ne è degna, la vostra pace scenda su di essa; ma se non ne è degna, la vostra pace ritorni a voi. Se qualcuno poi non vi accoglie e non dà ascolto alle vostre parole, uscite da quella casa o da quella città e scuotete la polvere dei vostri piedi. In verità io vi dico: nel giorno del giudizio la terra di Sòdoma e Gomorra sarà trattata meno duramente di quella città».

Medita:

In questo Vangelo Gesù ci consegna “il manuale del missionario”. Consideriamo tre aspetti:

1. Non indossare oro, argento o denaro nella cintura. Come annunceremo che il nostro tesoro è Dio e la fede, se tutto il giorno ci preoccupiamo del denaro, delle nostre cose?

            “Signore, rendici poveri e austeri”

            “Ci fidiamo di te. Sei la nostra ricchezza”

            “Perdona e guarisci il nostro desiderio di possedere”

2. Resta nella casa dove vai. Il Vangelo non si annuncia in un giorno, né in due, né in un anno. Devi essere paziente. Abbiamo tutti bisogno di tempo per comprendere e accogliere la Buona Notizia.

            “Rendici, Signore, pazienti e fiduciosi”

            “Perdona e guarisci la nostra impazienza”

            “Grazie Signore per le persone che sanno aspettare”

3. Se qualcuno non ti accoglie, quando esci dalla sua casa, scrolla la polvere dai tuoi piedi. La pazienza è necessaria, essenziale! Ma non possiamo perdere tempo con chi si chiude continuamente al messaggio del Vangelo.

            “Signore, rendici lucidi per sapere in ogni momento

              cosa dobbiamo fare”

            “Insegnaci a saperci ritirare senza rancore”

Prega:

Ringrazio Dio per la sua compagnia, per i suoi insegnamenti, per la sua forza …

Termino recitando il Padre Nostro o un’altra preghiera spontanea.

Informazioni su admin

Vedi tutti gli articoli di admin →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *