Vangelo del giorno: 25 settembre

Spread the love

Leggi:

Dal Vangelo secondo Luca (9, 43-45)


In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini».
Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento.

Medita:

Ci sono cose su cui Gesù non si stanca mai di insistere. Li avverte più e più volte: deve essere consegnato nelle mani degli uomini. Ma non capirono. Sapevano che Gesù era il Salvatore, ma non potevano immaginare che la salvezza passasse necessariamente attraverso la sofferenza. Abbiamo tutti difficoltà a comprendere il dolore e la morte.

Tuttavia, se vogliamo essere fedeli a Dio, se vogliamo rendere presente il suo amore, ad un certo punto incontreremo il rifiuto di molti, andremo incontro alla croce.

            “Signore, insegnaci a prendere ogni giorno la croce e a seguirti”

            “Grazie per le persone che sanno amare fino alla fine”

            “Perdona e cura la nostra codardia di fronte al dolore”

Signore dammi il coraggio

rischiare la mia vita per te,

la gioia traboccante

di spendermi al tuo servizio.

Dammi, Signore, ali per volare

e piedi che camminano

al passo con gli uomini.

Infondici, Signore,

il desiderio di dare e di arrendersi,

lasciare la vita

al servizio dei deboli.

Signore, rendici costruttori della tua vita,

propagatori del tuo regno,

aiutaci a mettere la tenda in mezzo agli uomini

per portare loro il tesoro

del tuo amore che salva.

Rendici, Signore, docili al tuo Spirito

essere guidati

per dare la vita dalla croce,

dalla vita che sgorga

quando il grano muore nel solco.

Prega

Ringrazio Dio per la sua compagnia, per i suoi insegnamenti, per la sua forza…

Termino pregando il Padre Nostro o un’altra preghiera spontanea.

Informazioni su admin

Vedi tutti gli articoli di admin →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *