Leggi:
Dal Vangelo secondo Marco (2, 23-28)
In quel tempo, di sabato Gesù passava fra campi di grano e i suoi discepoli, mentre camminavano, si misero a cogliere le spighe.
I farisei gli dicevano: «Guarda! Perché fanno in giorno di sabato quello che non è lecito?». Ed egli rispose loro: «Non avete mai letto quello che fece Davide quando si trovò nel bisogno e lui e i suoi compagni ebbero fame? Sotto il sommo sacerdote Abiatàr, entrò nella casa di Dio e mangiò i pani dell’offerta, che non è lecito mangiare se non ai sacerdoti, e ne diede anche ai suoi compagni!».
E diceva loro: «Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato! Perciò il Figlio dell’uomo è signore anche del sabato».
Medita:
I farisei sono vigili e attenti a criticare, ad accusare… A volte anche noi siamo così in famiglia, con gli amici, nella Chiesa… Ci penso e chiedo perdono.
Gesù scusa i suoi discepoli, per loro “mostra il suo volto”. Quanto costa mostrare il tuo viso, soprattutto quando possiamo rischiare di perderlo. Gesù non condanna, scusa, capisce… Perdona anche chi lo sta uccidendo “Perdonali, Signore, perché non sanno quello che fanno”. Ci sono persone che mi difendono. Gesù stesso difende anche me. Rendo grazie e chiedo forza per essere più simile a Lui.
La legge per il popolo o il popolo per la legge. La scelta di Gesù è chiara: la legge al servizio delle persone. Come faccio di solito ad applicare le leggi a coloro che mi piacciono? E a quelli che mi sono antipatici? e me stesso?
Cosa ti dice Dio? Cosa gli dici?
Signore, tu ci offri la tua parola e la tua legge,
per condividere con noi la tua saggezza,
per guidarci sulla via del bene,
per costruire armonia e pace,
per aiutarci a trovarti.
Non permettere di usare la legge per condannare,
per sottomettere i più deboli,
per difendere gli interessi dei potenti,
per giustificare ingiustizie e oltraggi,
per trasformarla in un idolo senza cuore.
Signore, dacci la saggezza per comprendere la tua legge,
fiducia e disponibilità per accettarla e realizzarla
e la forza per mostrarla agli altri come stile di vita.
Prega
Ringrazio Dio per la sua compagnia, per i suoi insegnamenti, per la sua forza…
Termino pregando il Padre Nostro o un’altra preghiera spontanea.
 
			




