Vangelo del giorno: 20 luglio

Spread the love

Leggi:

Dal Vangelo secondo Matteo  (12, 46-50)


In quel tempo, mentre Gesù parlava ancora alla folla, ecco, sua madre e i suoi fratelli stavano fuori e cercavano di parlargli.
Qualcuno gli disse: «Ecco, tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e cercano di parlarti».
Ed egli, rispondendo a chi gli parlava, disse: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?».
Poi, tendendo la mano verso i suoi discepoli, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chiunque fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, egli è per me fratello, sorella e madre».

Medita:

Gesù ha amato sua madre e i suoi cari con tutto il cuore. Tuttavia, non si lascia mai rinchiudere tra le mura della famiglia. Gesù ha una famiglia più grande, aperta a tutti.

            “Signore non lasciare che le nostre famiglie, le nostre comunità

             e i nostri gruppi si ritirino in se stessi.

             Donaci di amare le persone più vicine come te

             e quelli che non sono del nostro sangue”.

Per far parte della famiglia di Gesù è necessario compiere la volontà del Padre. Maria è stata la creatura che ha compiuto meglio la volontà del Padre, per questo due volte appartiene alla famiglia di Gesù: per essere la donna che lo ha accolto nel suo grembo e lo ha partorito e per vivere sempre secondo la Parola del Padre. .

            “Grazie Gesù per avermi accolto nella tua famiglia”

            “Vergine Maria, insegnami a compiere la volontà del Padre”

Voglio essere il padrone del mio percorso e della mia vita,

non rinunciare mai alla libertà raggiunta,

godere di tante cose buone,

e avere quella serena pace del dovere compiuto.

Ma posso anche essere… un discepolo.

posso portare la mia croce, forse la tua;

complicare anche la mia vita

e complicarla agli altri con audacia,

parlare della buona notizia

e sognare nuove utopie.

Ma posso anche essere… un discepolo.

Signore, fai che possa sempre far parte della tua famiglia

Prega:

Ringrazio Dio per la sua compagnia, per i suoi insegnamenti, per la sua forza …

Termino recitando il Padre Nostro o un’altra preghiera spontanea.

Informazioni su admin

Vedi tutti gli articoli di admin →

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *