
“Sono venuto affinché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza”: (Giovanni 10, 10)
Vivere una vita abbondante o piena è ciò che Gesù vuole per noi. E quella vita piena include dedicare il nostro tempo, le nostre energie e le nostre risorse a ciò che conta di più. Significa rimuovere tutto ciò che ci impedisce di vivere quella vita piena che Gesù è venuto a donarci.
Il versetto biblico che maggiormente informa uno stile di vita minimalista dovrebbe dunque essere Luca 12,34: “Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore”. Qualunque sia il nostro tesoro, qualunque cosa su cui ci concentriamo come più importante, è dove si trova il nostro cuore. Un altro modo per leggerlo è fare una parafrasi di quel versetto: “Il luogo in cui si trova il tuo tesoro, è il posto in cui vorrai di più essere, e finirai per essere”. I nostri desideri e dove trascorriamo il nostro tempo, le nostre risorse e la nostra energia saranno con ciò che consideriamo il nostro tesoro. Il minimalismo ci aiuta ad essere attenti su ciò che è il nostro tesoro e dove si trova il nostro cuore.
La fede cristiana e il minimalismo vanno dunque di pari passo. Gesù ha vissuto uno stile di vita semplice e minimalista. Non possedeva molti beni. Trascorreva gran parte del suo tempo con la famiglia e gli amici. Trascorreva la maggior parte del tempo viaggiando per aiutare gli altri insegnando, guarendo e scacciando i demoni. E trascorse molto tempo in preghiera con il suo Padre celeste.
Infatti, Gesù ha riassunto tutto quello che dovremmo fare nella vita: “‘Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente’. Questo è il più grande e il primo comandamento. E il secondo è simile a questo: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”. Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti “. (Matteo 22, 37-40) Ama Dio con tutto il tuo essere. Ama il tuo prossimo tanto quanto ami te stesso. E’ appunto uno stile di vita minimalista cristiano!
Anche Gesù parlava di soldi. In effetti, è una delle cose di cui ha parlato di più. Il modo in cui spendiamo il nostro denaro e come lo usiamo è importante per Gesù. Il messaggio che riceviamo dalla società è comprare, comprare, comprare. Come cristiani, siamo chiamati a dare una controtestimonianza e ad essere minimalisti in una società dei consumi, perché sappiamo che il significato della nostra vita non è racchiuso nelle cose materiali. È attraverso Gesù Cristo, e ciò che ha fatto per noi morendo sulla croce e la sua risurrezione, che le nostre vite hanno un significato. Il minimalismo aiuta a superare la confusione e il lavoro per concentrarci nuovamente sul nostro Dio Uno e Trino – Padre, Figlio e Spirito Santo – e sugli aspetti della vita che contano veramente.
 
			